Inverno d’altri tempi, con bufere di neve in pianura

Inverno d’altri tempi, con bufere di neve in pianura

Inverno d’altri tempi con bufere di neve in pianura

L’inverno 2025 si prospetta particolarmente rigido, con un aumento della probabilità di nevicate significative in pianura nel Nord Italia.

Diversi fattori atmosferici e climatici contribuiscono a questa previsione, tra cui l’influenza del fenomeno La Niña e la possibile destabilizzazione del vortice polare.

Previsioni per Gennaio 2025

Le attuali proiezioni indicano che, già a partire dal 19 e 20 gennaio, le Alpi Occidentali potrebbero essere interessate da nevicate a partire dai 600-800 metri di altitudine.

Tuttavia, per le zone di pianura del Nord, non sono previste nevicate significative in questo periodo.

Possibili Nevicate in Pianura tra Fine Gennaio e Inizio Febbraio 2025

Le condizioni atmosferiche potrebbero cambiare verso la fine di gennaio e l’inizio di febbraio.

In particolare, tra il 23 e il 24 gennaio, è attesa una perturbazione atlantica che potrebbe portare nevicate abbondanti su tutto l’arco alpino al di sopra degli 800-1000 metri.

Sebbene al momento non siano previste nevicate in pianura per queste date, l’evoluzione delle condizioni atmosferiche potrebbe favorire episodi nevosi a quote più basse nelle settimane successive.

Febbraio 2025: Aumento del Rischio di Nevicate in Pianura

Le proiezioni per febbraio 2025 indicano un aumento del rischio di nevicate in pianura nel Nord Italia.

L’interazione tra l’aria fredda continentale e le acque relativamente calde del Mar Mediterraneo potrebbe favorire lo sviluppo di sistemi di bassa pressione, aumentando la probabilità di precipitazioni nevose anche a bassa quota.

Inoltre, la possibile destabilizzazione del vortice polare potrebbe portare a irruzioni di aria gelida dalla Russia, note come Burian, causando un calo significativo delle temperature e favorendo nevicate fino in pianura in regioni come Piemonte, Lombardia e Veneto.

Conclusioni

Sebbene le previsioni meteorologiche a lungo termine presentino sempre un margine di incertezza, diversi modelli indicano che l’inverno 2025 potrebbe portare nevicate significative in pianura nel Nord Italia, soprattutto tra la fine di gennaio e febbraio.

Tutti gli aggiornamenti su www.oracolometeo.it