BIG SNOW: Italia ed Europa nella morsa della neve, a inizio Febbraio
BIG SNOW Italia ed Europa nella morsa della neve a inizio Febbraio
Febbraio 2025 – L’Europa stretta nella morsa del gelo
I modelli Americano e Canadese prevedono entro la prima decade di Febbraio 2025 un periodo estremamente gelido sull’Europa e potrebbe essere ricordato come uno degli eventi meteorologici, più eccezionali degli ultimi decenni.
Una potente irruzione di aria molto fredda, nota come “Buran”, potrebbe investire l’intero continente europeo portando temperature glaciali e nevicate, come avveniva negli anni storici 70/ 80/ 90.
L’arrivo del Buran: una dinamica straordinaria
Il fenomeno del Buran, un vento gelido proveniente dalle steppe siberiane, si dovrebbe sviluppare in seguito a una rara configurazione.
Un blocco dell’Anticiclone delle Azzorre che arriverebbe fino sull’Europa settentrionale, potrebbe permettere all’aria siberiana di scivolare verso sud-ovest, spingendo il freddo estremo verso il cuore dell’Europa.
In pochi giorni, le temperature potrebbero abbassare di oltre 15°C rispetto alle medie stagionali, portando ghiaccio e neve in molti stati Europei.
Italia nella morsa del gelo
Già dai primi giorni di febbraio, le nevicate potrebbero interessare gran parte del territorio nazionale, da nord a sud.
- Nord Italia: Le città della Pianura Padana, tra cui Milano, Torino e Bologna, potrebbero risvegliarsi sotto un abbondante coltre di neve.
- Rilievi: Alpini ed Appenninici potrebbero registrare accumuli superiori al metro in pochi giorni, già a quote molto basse.
- Centro Italia: Anche Firenze e Roma, la neve potrebbe fare la sua comparsa con accumuli fino a 10 cm.
- Sud Italia e isole: La neve potrebbe raggiungere persino Napoli, con accumuli di circa 5 cm, e la Sicilia, dove i fiocchi potrebbero probabilmente raggiungere le coste di Palermo e Catania.
Nell’elaborato grafico la neve prevista al suolo (colore viola) dal modello Americano il 10 Febbraio dopo le nevicate (clicca per ingrandire):
Europa paralizzata
L’ondata di gelo potrebbe non risparmierà il resto d’Europa.
Le capitali come Parigi, Berlino, Vienna, Zagabria e Varsavia dovrebbero toccare valori sotto i -10°C, con nevicate intense.
Probabile evento da record
Il Buran del 2025 potrebbe essere come uno degli episodi più intensi degli ultimi 40 anni.
Il tutto potrebbe essere una causa indiretta provocata dalla Nina.
PREVISIONE SPERIMENTALE ELABORATA CON L’AUSILIO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
SEGUICI SU www.oracolometeo.it